CONTESTO PIANO D’AZIONE
STRATEGIA NUTRIZIONALE SVIZZERA
STRATEGIA
Attraverso la Strategia nutrizionale svizzera 2017–2024 la Confederazione mira a fare in modo che tutti in Svizzera possano optare per un’alimentazione sana, varia ed equilibrata, senza per questo rinunciare al gusto. Perché chi mangia sano previene le malattie non trasmissibili migliorando così il proprio benessere.
ATTUAZIONE
La strategia viene attuata mediante un piano d’azione che prevede il coinvolgimento di attori facenti capo a organizzazioni non governative (ONG), alle istituzioni nonché al mondo dell’economia, della ricerca e della formazione. L’obiettivo è rafforzare le competenze nutrizionali della popolazione affinché questa sia in grado di adottare autonomamente uno stile di vita sano. Inoltre, con la collaborazione volontaria delle forze economiche, si intende garantire l’offerta – o eventualmente ampliarla – in modo tale da agevolare i consumatori nella scelta di derrate alimentari sane e pasti equilibrati.
PROCEDIMENTO
Il Piano d’azione della Strategia nutrizionale svizzera si basa sulla Strategia nazionale sulla prevenzione delle malattie non trasmissibili (Strategia MNT) e descrive misure concrete in quattro aree di intervento:
-
informazione e formazione (IF);
-
condizioni quadro (CQ);
-
coordinamento e cooperazione (CC);
-
monitoraggio e ricerca (MR).
Gli attori del settore alimentare, delle ONG, delle organizzazioni dei consumatori, degli uffici federali, dei Cantoni e degli istituti di formazione e ricerca si impegnano ad attuare il piano d’azione negli anni a venire. L’USAV stabilisce le priorità nella pianificazione delle misure, mobilita i partner, coordina le attività e controlla i relativi progressi. Il piano d’azione mira a una pianificazione continua e viene quindi verificato e aggiornato con cadenza annuale, per poi essere portato avanti.