CONDIZIONI QUADRO
Il comportamento nutrizionale è fortemente influenzato dall’ambiente circostante: la composizione degli alimenti, il marketing rivolto ai bambini e l’offerta delle mense aziendali influenzano i comportamenti individuali in materia di consumi e alimentazione, con conseguenze sulla salute. Attori della politica, dell’economia e delle organizzazioni private contribuiscono, su base volontaria, a rendere la scelta sana una scelta semplice per i consumatori.
SETTORI DI AZIONE
CQ 1
CQ 2
CQ 3
CQ 1
Il settore alimentare sfrutta volontariamente il proprio potenziale per promuovere uno stile alimentare equilibrato, che preservi anche le risorse. Questo obiettivo viene raggiunto attraverso l’ottimizzazione delle ricette e le innovazioni nel campo della produzione alimentare.
CQ 1.1
Promozione della collaborazione con l’economia alimentare al fine di migliorare l’offerta e la composizione delle derrate alimentari
Miglioramento volontario delle ricette dei prodotti riguardo a zuccheri aggiunti, sale e qualità dei grassi
Verifica delle condizioni quadro legali per migliorare le informazioni nutrizionali dei prodotti
CQ 2
L’alimentazione sana deve essere una scelta facile anche nella gastronomia standardizzata e nella ristorazione collettiva. Anche nelle offerte scolastiche e complementari alla famiglia, nei ristoranti self service, nelle mense aziendali, nelle case di cura e di riposo, così come nella gastronomia standardizzata gli attori nazionali, cantonali e l’economia alimentare promuovono pasti equilibrati.
CQ 2.1
Miglioramento dell’offerta nella ristorazione collettiva
CQ 3
Le misure di marketing per promuovere alimenti con troppi zuccheri, grassi e sale influenzano le abitudini di consumo dei più piccoli. Il marketing rivolto in particolare ai bambini contribuisce a far sì che questi si abituino presto a un’alimentazione squilibrata, e ciò influisce sul loro comportamento a tavola anche nelle successive fasi di vita. Il settore alimentare gestisce in modo responsabile il marketing rivolto ai bambini in Svizzera. Questa decisione è presa su base volontaria e la gestione si basa sui criteri nutrizionali pubblicati dall’OMS.
CQ 3.1
Promozione della collaborazione con l’economia alimentare per definire gli obiettivi di un uso responsabile del marketing rivolto ai bambini
Attuazione di obiettivi concordati congiuntamente